Mastice di Chios, una resina naturale ricavata dal lentisco ( Pistacia lentiscus var. chia ), è utilizzata da migliaia di anni per i suoi benefici sulla salute digestiva e orale. Ma se ne riconoscono le virtù, che dire dei suoi effetti collaterali e delle precauzioni da prendere?
Ecco una panoramica completa, basata sugli studi scientifici disponibili.
Effetti collaterali del mastice di Chios
Nel complesso, il mastice di Chios è ben tollerato dalla maggior parte degli utilizzatori, anche a dosi elevate. Tuttavia, sono segnalati alcuni effetti collaterali e controindicazioni :
1. Reazioni allergiche
In alcune persone potrebbe verificarsi una reazione allergica al mastice di Chio, anche se si tratta di un evento raro. I sintomi osservati possono includere:
-
- Eruzioni cutanee
-
- Prurito
-
- Gonfiori (labbra, lingua)
-
- Difficoltà respiratorie nei casi più gravi
Particolarmente a rischio sono le persone allergiche alle piante della famiglia delle Anacardiaceae (come il sommacco, il mango o l'anacardio). (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30835111/) (https://www.researchgate.net/publication/11794825_Allergic_contact_dermatitis_from_mastic_in_compound_mastic_paint)
Suggerimento : in caso di dubbio, iniziare con una quantità molto piccola e monitorare la reazione.
2. Lievi disturbi digestivi
Sebbene gli studi clinici non abbiano segnalato effetti collaterali digestivi importanti, è plausibile che in alcune persone possano manifestarsi disturbi come gonfiore, disturbi addominali o diarrea transitoria, soprattutto in caso di consumo eccessivo. Questi effetti non sono ampiamente documentati nella letteratura scientifica attuale, ma sono menzionati in fonti secondarie e testimonianze degli utenti. Suggerimento : seguire sempre i dosaggi consigliati
3. Precauzioni durante la gravidanza e l'allattamento
Non sono disponibili studi sufficienti sulla sicurezza del mastice di Chios nelle donne in gravidanza o in allattamento .
A scopo precauzionale, si consiglia alle donne incinte o che allattano di non consumarlo senza un consiglio medico.
4. Interazione con i farmaci
Ad oggi non sono state formalmente documentate interazioni farmacologiche significative . Tuttavia, a causa del suo possibile effetto sulla digestione, si consiglia di consultare il medico se si è in cura, in particolare:
-
- Farmaci gastrointestinali
Breve riassunto dei benefici del mastice di Chios
Sebbene questo testo si concentri sugli effetti collaterali, ricordiamo brevemente perché il mastice di Chios è così ampiamente utilizzato:
-
- Salute digestiva : il mastice di Chios contribuisce alla salute gastrointestinale
-
- Salute orale : il mastice di Chios ha effetti benefici sull'igiene orale
Conclusione: dobbiamo temere gli effetti collaterali del mastice di Chios?
Il mastice di Chios rimane una sostanza naturale molto sicura per la maggior parte degli utilizzatori, con effetti collaterali rari e generalmente lievi.
Domande frequenti:
Quali sono gli effetti collaterali del mastice di Chios?
Il mastice di chio può causare rare allergie, lievi disturbi digestivi e non è raccomandato durante la gravidanza e l'allattamento.
Il mastice di Chios è sicuro?
Sì, è generalmente ben tollerato alle dosi raccomandate. Tuttavia, in caso di allergia alle Anacardiaceae o di terapia medica in corso, si raccomanda di consultare un medico.
È possibile assumere il mastice di Chios tutti i giorni?
Sì, rispettando le dosi consigliate è possibile un uso quotidiano per beneficiare dei suoi benefici digestivi e antiossidanti.
Il mastice di Chios ha controindicazioni?
È controindicato nelle donne in gravidanza e in allattamento e nei soggetti allergici al lentisco o a piante correlate.
Come consumare il mastice di Chio?
Il mastice di chio è disponibile sotto forma di gomma da masticare, polvere, capsule o capsule di gel. Si consiglia di assumerlo prima dei pasti per ottimizzarne gli effetti digestivi.